Tendenze arredamento autunno-inverno 2020

Dalle piante da interno, all’industrial design passando per un mix di complementi d’arredo dagli stili differenti, per finire con la riscoperta della carta da parati. 

Come per il mondo della moda, anche l’arredamento lancia nuove collezioni per questa autumn-winter season 2020. Divertirsi con l’arredamento e cambiare volto alla propria casa è una delle tendenze più in voga di questi ultimi tempi, forse anche per l’effetto di una pandemia che ci ha fatto riscoprire la voglia e la centralità della casa.

C’è chi è alla ricerca di una nuova dimora, più adatta a quelle che sono le nuove esigenze legate all’abitare, e c’è chi, invece, potendo già contare su una casa dalle prerogative uniche, sente il bisogno di un restyling o, semplicemente, ha voglia di mettere mano all’arredamento, proprio come accade quando si decide di rinnovare il guardaroba per essere pronti ad affrontare con stile le nuove stagioni.

Le tendenze della “collezione” casa autunno inverno 2020 ci offrono, allora, ottimi spunti per migliorare o cambiare la percezione del luogo in cui viviamo. 

\\\"\\\"

Un tocco di green in-door

Per chi non ha la fortuna di avere uno spazio esterno, un tocco di verde all’interno di casa è quello che ci vuole per assecondare un mood orientato alla natura e per donare ai nostri spazi un effetto più scenografico. 

Spazio alle piante di grandi dimensioni, più di tendenza rispetto alle piccole giungle domestiche. Tropicali over-size, oppure piccoli alberi, renderanno il vostro salone molto originale, fino ad assumere il ruolo di vere e proprie protagoniste.

Ficus lyrata, Ficus elastica, Schefflera arboricola, Monstera e Alocasia, sono solo alcune delle piante da preferire in questi contesti, ma attenzione alla scelta della location. Il posto giusto è quello che scegliereste per un quadro rappresentativo di voi e delle vostre passioni e non l’angolino dove la vostra “amica verde” possa essere meno ingombrante. 

\\\"\\\"

Per questo, scegliere di migliorare il proprio arredamento con delle piante comporta una serie di valutazioni strategiche, come ad esempio le proporzioni rispetto all’ambiente che andranno ad occupare. Non si deve pensare che una pianta di grandi dimensioni sia poco adatta ad un ambiente di piccole dimensioni. Al contrario una pianta di grandi dimensioni potrebbe creare una profondità inaspettata e valorizzare l’ambiente in modo inaspettato. 

Luce e temperatura dell’ambiente non sono meno importanti. Non dimenticate di scegliere delle piante da interno anche in base all’esposizione della luce e ad una eventuale vicinanza ai caloriferi dell’ambiente. 

Vasi classici o moderni? In fine ogni pianta avrà bisogno di un vaso adatto alla sua “statura” ma anche in linea con l’ambiente che la ospiterà. Spazio quindi alla ricerca di vasi di design, dai colori pastello o classici in terracotta, o moderni e minimal in materiali plastici. Il bianco, ovviamente, è immortale. 

Di che stile sei? 

Se la vostra passione per il design oscilla tra le immortali creazioni dei designer degli anni ‘50 ‘60 ‘70, lo stile neoclassico, quello scandinavo o siete attratti dal romanticismo dell’arredamento provenzale, in vostro aiuto è arrivata la nuova tendenza del Grand Millennial Style. 

Nato dalla fusione tra le parole “grandparent” e “millenial”, questo stile sembra essere il vero trend dell’autunno 2020. 

 

\\\"\\\"

Uno stile in cui vogliamo recuperare oggetti del passato ma soprattutto quella sensazione di casa e famiglia che si provava quando si andavano a trovare i propri nonni. 

E allora, spazio all’uso della carta da parati, già fortemente rivalutata negli ultimi periodi, alle porcellane e ai tavoli in stile retrò, il tutto mescolato con estro e abbinato ai colori dell’autunno inverno 2020. 

Colori caldi dell’autunno

Moderno, minimal e bianco, imperversano nella vostra casa? Quello che prima aveva l’aspetto di un tempio zen ora assomiglia di più a “Frozen il Regno di Ghiaccio”? 

\\\"\\\"

 

Niente paura, se il minimal vi ha stancato e desiderate un Natale 2020 caldo e avvolgente, sappiate che il bianco sta bene con tutto e non potrà che valorizzare i colori della terra, come il verde, il marrone in tonalità scure come la terra o chiare come il caramello, fino ad arrivare alle tonalità dell’arancione, il tutto declinato su tessuti caldi come la lana o il velluto per mantenere uno stile classico o del pile e microfibre per chi ama il moderno. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *