Nuova Imu 2020: cosa c\\\’è da sapere

L\\\’emergenza sanitaria non ha cambiato la scadenza per l\\\’Imu 2020.

Al via la nuova Imu 2020, l’imposta immobiliare manda in pensione la Tasi che non viene eliminata ma assorbita nel nuovo regime di balzelli sulla casa. Il beneficio è soltanto in termini di semplificazione dei pagamenti mentre il gettito fiscale rimarrà invariato.
Niente proroga per il versamento della prima rata della nuova Imu 2020. L\\\’acconto Imu 2020 dovrà essere quindi essere versato entro 16 giugno 2020, mentre il saldo entro il 16 dicembre 2020.

A quanto ammonta la prima rata Imu 2020

Al pagamento dell’Imu sono tenuti i proprietari di prime case di lusso che rientrano quindi nelle categorie A1 A8 e A9 e i proprietari di seconde case diverse dall’abitazione principale.
Saranno i Comuni a stabilire le aliquote previste per la prima e la seconda rata della nuova Imu 2020. La prima rata sarà verosimilmente pari alla metà di quanto versato per Imu e Tasi nel 2019.

Agevolazioni Case di Lusso

Le prime case di lusso comprese nelle categorie A1 A8 e A9 potranno usufruire di una aliquota ridotta del 5×1000 che i Comuni possono decidere di aumentare o diminuire di un punto percentuale, più una detrazione di 200 euro. A chiarirlo una circolare del MEF del 18 marzo 2020.

\\\"Agevolazioni

Agevolazioni famiglia e anziani

Vengono assimilati a prima casa e quindi esenti dal pagamento dell’Imu 2020:
● La casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli.
● I Comuni possono assimilare a prima casa l\\\’immobile non locato posseduto da anziani e disabili ricoverati in case di cura o di riposo.
● La riduzione del 50% per la casa concessa in comodato d\\\’uso gratuito a parenti di primo grado e la riduzione del 50% della base imponibile degli immobili inagibili ed inabitabili.
● Non sono previste esenzioni per i titolari di pensione estera iscritti all\\\’AIRE.

Cooperative, Alloggi sociali, Forze Armate

Categorie esenti per la legge di bilancio 2020:
● Le unità immobiliari delle cooperative a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari
● Unità immobiliari delle cooperative a proprietà indivisa destinate a studenti universitari assegnatari, anche in assenza della residenza anagrafica
● I fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali
● Un solo immobile non locato, posseduto dai soggetti appartenenti alle Forze armate, alle Forze di polizia, al personale dei Vigili del fuoco nonché a quello appartenente alla carriera prefettizia.

Immobili a canone concordato e Unità Ricettive

● Riduzione del 75% dell’Imu 2020 per gli immobili in affitto a canone concordato.
● Buone notizie anche per le attività ricettive. Il decreto rilancio prevede la cancellazione della prima rata, o acconto, dell\\\’Imu 2020 per gli immobili adibiti a strutture ricettive e turistiche.

Imu 2020 No Profit

Esenzione totale o parziale dall\\\’Imu 2020 per gli immobili degli enti non profit, in presenza dei requisiti richiesti dalla legge. Dal 2016 estesa l\\\’esenzione Imu anche per i terreni agricoli.

Imu 2020 aliquote e calcolo

L\\\’aliquota Imu 2020 per la seconda casa è fissata nella misura dell\\\’8,6 per mille (aliquota base), ma può arrivare fino al 10,6 per mille ed essere aumentata fino all\\\’11,4 per mille, ma solo per i Comuni che vogliano confermare la ex maggiorazione Tasi già approvata negli anni precedenti. Per il calcolo valgono le stesse regole di Imu e Tasi e quindi si dovrà procedere così:
1. Rendita Catastale + 5%
2. Moltiplicare il risultato per il coefficiente dell’immobile
3. Moltiplicare il risultato per le aliquote deliberate dal Comune

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *