La zona living tra indoor e outdoor

Continuità estetica tra dentro e fuori, ecco il filo conduttore di questa estate 2020.

Mai come quest’anno abbiamo tutti fame di vivere il giardino o il terrazzo, l’idea di casa come nido e protezione dall’esterno è stata soppiantata da un’idea di spazio liquido che si fonde con le zone da poter vivere guardando le stelle. Ci stiamo avvicinando ad una nuova forma di socialità e di benessere che consente di avere uno spazio personale protetto e sicuro, ma condivisibile anche con pochi intimi.
Il salotto, quindi, trasloca in giardino ed è in questo spazio che concentriamo tutto, dalle cene con gli amici all’angolo in cui poter lavorare all’ombra. Accantoniamo almeno per questa estate i soliti mobili da giardino in plastica bianca, in vimini o rattan!
Tra sostenibilità e finiture hi-tech ecco che Ethimo e Marco Lavit reinterpretano i grandi spazi con Hut, una nuova dimensione di comfort capace di trasmettere inedite sensazioni di calore e di “protezione”.
Realizzata in larice siberiano è perfetta per resistere alle intemperie, conservando nel tempo la sua naturale bellezza e la sua straordinaria architettura.

\\\"\\\"

Gli arredi indoor, portano il comfort domestico all’aperto e il tema della sostenibilità riesce a farsi ancora più spazio, grazie alle soluzioni ricercate e alla possibilità di utilizzare materiali in grado di coniugare ecologia e performance.
Il tappeto in giardino diventa un ottimo alleato se abbinato a morbidi cuscini colorati!
Quelli tessuti a mano da Designers Guild, sono realizzati con un filato speciale di poliestere ricavato da un massimo di 875 bottiglie di plastica riciclate, possono creare una zona relax separata, dove lasciar giocare i bambini, oppure stendersi per godersi un buon libro in assoluta tranquillità.
Quello che sicuramente abbiamo imparato dai mesi di lock down è il bisogno di riprenderci i nostri spazi, per fare quello che amiamo, per vivere senza il bisogno di rincorrersi continuamente…vi consigliamo quindi di regalarvi un pezzo di design particolare, un ritorno dal passato che in molti guarderanno con nostalgia ma che a tutti regala sensazioni di pace e relax unici: la sedia a dondolo, non è più la vecchia e pesante poltrona delle nonne, questa estate 2020 la sedia a dondolo di Shibuleru che Living Divani ha lanciato al Salone del Mobile di Milano qualche anno fa è perfetta sotto il sole delle spiagge californiane così come in un piccolo terrazzo romano, per osservare il mondo da nuovi punti di vista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *