Intervista ad Andrea Barbera, Global Luxury Property Specialist

Abbiamo intervistato Andrea Barbera, Global Luxury Property Specialist della Coldwell Banker Barbera Group International Real Estate che ci ha raccontato del suo percorso, delle sue scelte professionali e dei suoi obbiettivi.

1. Fai parte della famiglia Coldwell Banker da diversi anni e sei un agente certificato Global Luxury Property Specialist. Cosa ti ha spinto a scegliere il nostro network internazionale?

Non è stata una scelta difficile e sofferta, ma è rientrata nell’ordine naturale delle cose. È opinione ormai consolidata di molti che il futuro apparterrà ai prodotti e alle aziende che sapranno costruirsi dei “marchi forti”. Negli ultimi anni abbiamo migliorato la qualità, ma pagando un prezzo: abbiamo perso stile. La prossima ondata di attenzione sarà per lo stile con volontà di rivalsa, perché sarà una reazione al fatto che di ogni prodotto si sono perse le vere differenze e in questa reazione si colloca il “marchio forte”. Un tempo c’erano automobili con tante linee diverse, tutte immediatamente identificabili… Adesso quasi tutte si assomigliano. Un “marchio forte” accentra gli elementi di riconoscimento. Le differenze, il gap, il salto nell’innovazione. Tutto questo è: “marchio forte”. Nel 2010 lavoravo sotto l’egida di un altro marchio, ma sentivo che il Brand che mi accompagnava mi stava stretto non mi identificava. Coldwell Banker aveva un fascino speciale. Era il top. Era lo stile in sintonia con la qualità. Era il modo di sentirsi al vertice del settore sentendosi a proprio agio. In questo senso è stata una scelta che è rientrata nell’ordine naturale delle cose. Come disse Churchill: “Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare”.

2. Raccontaci qualcosa del tuo percorso professionale.

Laureato in Economia e Commercio, nel mio percorso professionale multi-settoriale ho spaziato dalla dirigenza commerciale in aziende nel settore della moda, all’imprenditoria nel settore edile e immobiliare. Attento ed esigente, grazie all’esperienza acquisita, ho imparato a focalizzare l’attenzione alla qualità e allo stile del sevizio offerto al cliente, alla sua piena soddisfazione al fine di creare un rapporto di reale fiducia e fidelizzazione. Nel 2009 ho iniziato come consulente immobiliare in un Gruppo Remax della Capitale, ma l’affinità con il mio stile l’ho trovata nel 2011 con un partner come Coldwell Banker e ho costituito il Barbera Group International Real Estate (premiata nel 2015 e 2016 prima agenzia Italiana Coldwell Banker). Al suo interno selezionati professionisti nell’intermediazione immobiliare, assicurano una formazione d’eccellenza ai consulenti e un servizio unico ed ineccepibile verso i propri clienti.
Mi sono specializzato nelle delicate trattative di vendita di immobili unici e di prestigio, lavoro che mi ha permesso di ottenere numerosi riconoscimenti nel settore tra cui la certificazione Global Luxury Property Specialist, il titolo di INTERNATIONAL PRESIDENTS PREMIER, per gli anni 2014, 2015 e 2016 e 2017, che è uno tra i più importanti riconoscimenti al mondo per i risultati raggiunti dagli Agenti Immobiliari e il BEST TEAM AWARD come primo Team europeo nell’anno 2015.

3. Se ci dovessi indicare qual è stato il vantaggio che hai percepito immediatamente dalla partnership con Coldwell Banker Global Luxury.

Soprattutto una dimora storica, che rappresenta buona parte delle proprietà che tratto, racconta sempre una sua storia, persone che ci hanno abitato, bambini che sono cresciuti, generazioni che si sono susseguite, vicissitudini di vita e quant’altro. Non si può prescindere dal riconoscere questi valori che possono essere propri dei proprietari che esigono che un professionista li sappia raccogliere ed eventualmente trasmettere. Quello che cerca un cliente esigente è un consulente preparato, sicuro di sé, brillante, su cui poter riporre completamente la propria fiducia e che a volte possa anche valicare il limite della propria specifica professione nella sua accezione più restrittiva. Il mio obiettivo è quello di raggiungere la massima fidelizzazione del cliente, con la franchezza, il confronto e la competenza che la persona di livello sa riconoscere, apprezzare e quando è ora remunerare. Nei rapporti con una clientela d’élite, appartenere al brand Coldwell Banker Global Luxury, permette di far comprendere immediatamente che si ha a che fare con il profilo di un professionista che può fare la differenza.
Inoltre, far parte di questa esclusiva famiglia, accresce sensibilmente la visibilità nei rapporti con altri nostri colleghi professionisti, nazionali ed internazionali. Si diventa così un buon punto di riferimento nei rapporti di collaborazione, ad oggi fondamentale per massimizzare le nostre performance, sfruttando le potenzialità di Coldwell Banker.

4. La Coldwell Banker Barbera Group International Real Estate è, ad oggi, un punto di riferimento nel mercato immobiliare di Roma. Qual è l’attuale situazione del segmento del lusso nel tuo mercato di riferimento?

Il mercato del Lusso, più reattivo di quello ordinario, ha conosciuto un lungo periodo di stagnazione dovuto alla deflazione del mercato immobiliare in genere. I messaggi che ci arrivano dal settore immobiliare a livello nazionale sono positivi, l’inversione del trend di deflazione fa ben sperare, anche se l’incremento del numero di transazioni è percentualmente ancora poco rilevante. Ma è proprio in questo contesto che il mercato del lusso reagisce energicamente e gli incrementi nei prossimi anni saranno considerevoli.

5. Secondo te perché un ottimo agente indipendente, posizionato in un’area di respiro internazionale, dovrebbe valutare con favore l’idea di avviare una partnership con Coldwell Banker Global Luxury?

Il protagonista, per la natura stessa del termine, sa di avere la parte principale da recitare, di essere il primo attore, di portare la responsabilità diretta del successo o dell’insuccesso della rappresentazione. Identità e professione diventano in lui sempre più inscindibili. Ma anche il migliore protagonista ha la necessità per esserlo di avere intorno la migliore organizzazione, il miglior regista e il miglior sceneggiatore, costumista, la migliore squadra.

Io ho sempre voluto essere un protagonista, un leader e ho sempre cercato di circondarmi di persone che avessero il mio stesso ardore, la mia stessa vitalità. In questo modo si creano team vincenti, mentre l’individualismo non ha futuro.
Voglio spiegare brevemente cosa intendo per “vitalità”. La vitalità si basa sulla fiducia in sé e negli altri, sul pensiero positivo (vedere sempre la bottiglia sempre mezza piena), sulla fedeltà nel cambiamento (che altro non è se non la capacità di ricominciare ogni giorno, di accettare ogni giorno, di cambiare ogni giorno il modo di fare, rimanendo coerenti con se stessi).

Ritengo che un professionista, dotato di queste caratteristiche e queste ambizioni, possa trovare in Coldwell Banker Global Luxury e in particolar modo nel Barbera Group il suo habitat naturale e possa affiancarsi e confrontarsi in modo diretto con i migliori professionisti del settore.