Le ristrutturazioni casa sono aumentate rispetto al 2019. Tra lockdown e bonus ristrutturazioni la casa è sempre al centro dei pensieri degli italiani.
La pandemia e il lockdown non hanno fermato la corsa alle piccole e grandi ristrutturazioni. La maggiore permanenza negli ambienti domestici ha sospinto la nostra voglia e la nostra necessità di avere una casa più accogliente.
C’è chi ha compreso i limiti dettati dallo spazio della propria abitazione ed è alla ricerca di una nuova casa e chi, potendo fare affidamento su una abitazione più spaziosa, ha optato per una ristrutturazione in grado di sfruttare al meglio gli ambienti o anche crearne degli altri ridisegnando la propria casa sulla base di quelle che sono le nuove esigenze che questo periodo difficile ha messo in evidenza.
Quali sono gli interventi più gettonati che ad oggi rappresentano i nuovi trend dell’abitare? Secondo un report del portale Habitissimo, la voglia di migliorare la propria casa è cresciuta nonostante il lockdown. Il 64% degli intervistati ha dichiarato di aver eseguito dei lavori di ristrutturazione nella propria casa.
Quali sono stati e quali sono i nuovi trend delle ristrutturazioni di questo nuovo anno?
L’Attenzione per gli arredi è sicuramente uno dei punti più importanti di questa nuova rivoluzione della vita domestica. Tra i più semplici a livello tecnico, gli interventi sull’arredamento rappresentano un\\\’opzione capace di ravvivare le nostre case con pochi elementi. Secondo la ricerca circa il 56% degli intervistati ha rivelato di aver infatti messo mano all’arredo casa. Una percentuale più elevata del 9% rispetto al 2019.
I nuovi colori del 2021, secondo Pantone, sono due e vedono l’abbinamento del giallo e del grigio. Un colore neutro e una punta di vivacità per rendere più allegro e solare l’ambiente. Ma c’è anche una gran voglia di verde in casa. Spazio alle piante da interni, per chi non può dilettarsi con il verde en plein air.
Quanto agli spazi aperti come terrazze e giardini gli italiani che hanno deciso di rendere più accogliente e vivibile il proprio spazio esterno sono stati circa il 30%in più rispetto al 2019. Una scelta dettata proprio dall’emergenza sanitaria e dal lockdown. Una casa con spazi esterni è tra le soluzioni abitative più richieste nell’ultimo anno.
I fortunati possessori di case con giardino o con terrazze abitabili hanno quindi mostrato un rinnovato interesse per lavori di installazione di tende da sole e per lavori di giardinaggio, volti non solo a soddisfare il proprio senso estetico ma anche al miglioramento dei livelli di privacy.
Pareti e pavimenti rientrano, invece, tra gli interventi più invasivi di una ristrutturazione ma che nonostante il periodo di emergenza sanitaria non ci hanno fatto desistere dalla voglia di cambiare volto alle nostre abitazioni. Circa il 50% degli intervistati ha deciso di cambiare il colore delle pareti, mentre per quanto riguarda la pavimentazione si assiste ad un\\\’inversione di tendenza. Se nel 2019 nella sostituzione dei pavimenti ha regnato il parquet, nel 2020 è stata la ceramica o il gress a salire in cima alla lista dei desideri dei proprietari di casa, insieme ai laminati e ai materiali vinilici.
Con il dinamismo che sospinge il mercato immobiliare di Roma e la voglia di abitazioni sempre più a prova di lockdown e che siano in grado di offrire spazi per le attività in smart working, il 2021 sarà l’anno delle grandi ristrutturazioni, sospinte anche dalle opportunità offerte dal Super Bonus 110% e dalle altre agevolazioni.
Se state pensando di acquistare una nuova casa e siete indecisi tra ristrutturazioni e acquisto del nuovo contattate gli esperti Barbera Group per scoprire tutte le ultime opportunità del mercato immobiliare.