Investimenti immobiliari: il futuro dei bilocali

Gli investimenti immobiliari su bilocali e monolocali hanno subìto una brusca frenata, con ripercussioni importanti soprattutto per il settore ricettivo.

Di conseguenza lo stop agli affitti brevi ha provocato anche un aumento considerevole dei prezzi delle locazioni. Nel corso del 2020 gli affitti sono infatti aumentati del 14,9% su tutto il territorio nazionale salvo diminuire nell\\\’ultimo trimestre dell\\\’anno di uno 05%. E il Lazio? Tra le mete turistiche per eccellenza ma anche città universitaria,  il Lazio e Roma, in particolare, hanno visto aumentare i canoni di locazione di un buon 9%, per poi tornare a scendere, secondo i dati forniti da Scenari Immobiliari del 2% . 

\\\"\\\"

IL MERCATO DEGLI AFFITTI VIZIATO DALLA PANDEMIA

Un dato che sembra essere in controtendenza con quanto ci si aspetterebbe da un mercato in affanno ma che, al contrario, proprio per la crisi delle attività ricettive, e senza dimenticare gli affitti per professionisti e studenti, ha in un certo senso viziato il mercato dei prezzi di locazione. I gestori e i proprietari delle abitazioni adibite ad affitti a breve termine hanno riversato sul mercato gli immobili con modalità di locazione a contratto transitorio e con prezzi ben superiori a quelli del mercato, provocando un allineamento dell’intero mercato.

La pandemia allo stesso tempo ha sospinto l’interesse dei potenziali investitori verso un congelamento delle operazioni, in attesa di una ripresa delle attività. 

LA NORMALIZZAZIONE DEL MERCATO 

Anche se, una fetta di mercato che rappresenta circa il 15% delle richieste si è praticamente azzerata negli ultimi mesi, il mercato romano mostra una più che buona dinamicità delle richieste e, con il nuovo anno, assisteremo ad un progressivo miglioramento dei volumi di investimento. 

GLI EFFETTI DEL VACCINO ANTI COVID

Con il vaccino anti covid attualmente in somministrazione, le previsioni non possono essere a favore di una rapida ripresa del mercato immobiliare. Oggi gli investitori sono tornati a guardare con interesse proprio alle realtà immobiliari da mettere a reddito, come appunto monolocali e bilocali, soprattutto nei luoghi esclusivi, come ad esempio quelli del Centro Storico o di Prati e Borgo Pio. Location esclusive per le attività turistiche e per le quali si attende una ripresa col botto. Proprio i mesi trascorsi in lockdown alimenteranno un desiderio amplificato di viaggiare e visitare città come Roma.

Oggi sul mercato è facile trovare appartamenti di piccolo taglio in zone esclusive e strategiche acquistati da chi, aveva puntato proprio sul turismo, studenti e professionisti, per garantirsi un piccolo reddito e pagare i ratei del mutuo. Proprio quel mutuo che nonostante i tassi positivi degli ultimi tempo pesa totalmente sul menage familiare. 

Se il periodo appena trascorso ha chiaramente minato gli investimenti della stragrande maggioranza di noi il mercato immobiliare continua a rappresentare l’asset class di riferimento di piccoli e grandi investitori. Proprio questo sentiment positivo nel real estate alimenta le previsioni per l’anno in corso che potrebbero vedere un miglioramento delle transazioni nell’ordine di circa 5 punti percentuali. 

LE QUOTAZIONI DEL MERCATO DEI PICCOLI E MEDI IMMOBILI

Sono i prezzi a rappresentare l’incognita finale di questa altalenante situazione. Da una parte si attende una rivalutazione delle unità immobiliari di piccola metratura e dall’altra il rischio è quella di una discesa dei prezzi dovuta all’incertezza. Una eventualità la seconda che spingerebbe tuttavia una parte dei potenziali investitori ad approfittare di prezzi favorevoli che si sposano con tassi dei mutui che dovrebbero rimanere bassi e stabili. 

ALCUNI DEI NOSTRI IMMOBILI DI ALTO VALORE PER I TUOI INVESTIMENTI

VICOLO SCANDERBEG – Fontana di Trevi – Complesso dei Maroniti: vai alla scheda

\\\"\\\"

VIALE TRASTEVERE IN ELEGANTE PALAZZO ANNI \\\’30: Vai alla Scheda

\\\"\\\"

ADIACENZE PIAZZA DEL POPOLO – via Pasquale Stanislao Mancini: Vai alla scheda

\\\"\\\"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *